Comunicazione

SALIS E L’EQUILIBRIO DEI REGNI

Un’avventura distopica e crossmediale,
una serie di racconti illustrati e animati da guardare, toccare, leggere, suonare e cantare.

Soggetto e testo: Daniela Morelli
Illustrazioni: Paolo d’Altan
Animazioni e grafica: Laura Rota
Produzione: Rebelòt

Il progetto Salisedine

Il progetto nasce come autoproduzione, con l’obiettivo di proporre un’esperienza educativa in grado di stimolare una riflessione su temi cruciali per i ragazzi dai 10 ai 15 anni attraverso modalità di apprendimento creative, innovative e multidisciplinari.
Nata nel 2013 dall’incontro tra una scrittrice di narrativa per ragazzi, un illustratore e uno studio grafico, la storia di Salis si conferma così convincente che, con la collana Salis e l’Equilibrio dei Regni, usa più canali comunicativi differenti ma interconnessi.
Salis si avvia come app narrativa a episodi, la prima in Italia dedicata a ragazzi di questa età. Si sviluppa come e-book, enhanced e-book e libro cartaceo, approda sul palcoscenico del Teatro Studio di Milano come opera lirica contemporanea a episodi cantata e suonata da  bambini e ragazzi.
Il progetto attiva incontri e focus group di lettura e scrittura con studenti delle scuole scuole medie inferiori e classi quinte elementari.

Lei chi è?

Salis è una quindicenne in fuga.
Nata nella Salina dove gli umani sono schiavi dei Cristalli di Sale, rimasta orfana di madre, la ragazza riesce a passare il confine in una notte di Luna Piena. Vuole raggiungere il Vulcano, dove spera di ritrovare il padre scienziato e con lui riportare l’Equilibrio nei Regni e liberare gli schiavi della Salina.
Che mondo c’è fuori dai confini?
Troverà il padre?
Riuscirà nel suo obiettivo? E come?

1° episodio: Salis in fuga

Non è un buon momento per scappare, ma è più forte di me, devo farlo. Mi sono addormentata come un sasso ieri sera, dopo avere consegnato l’ultimo carico di sale. Ero così stanca…
Non avrei mai pensato di poter trovare nel cuore della notte la forza di alzarmi e, addirittura, andarmene. Invece l’ho fatto. Ho sognato la luna. È apparsa gialla e piena come sulla lavagna dei turni e mi ha detto: – Salis, scappa via. – Mi sono alzata e sono uscita dalla mia capanna.

Comincia così l’avventura della quattordicenne Salis.
Nel suo mondo la Mutazione è già avvenuta e gli umani sono schiavi dei cristalli di sale.
Suo intento è raggiungere il padre scienziato sul Vulcano e con lui ristabilire l’equilibrio dei regni.

2° episodio: Salis nella Regione dell’Acqua Dolce

Salis ce l’ha fatta. È uscita dalla Salina e i Cristalli di Sale non l’hanno fermata, né spruzzata con il loro veleno. Semplicemente dormivano.

Com’è il mondo di fuori? Desolato e screpolato nella notte lunare, finché all’alba che le si para dinnanzi una insormontabile barriera di rovi che le impedisce di vedere la meta, il Vulcano dove spera di ritrovare il padre. Come superarla? Salis vi si infila, si fa strappare vesti e capelli, ma la libertà vale la fatica, la paura e il sacrificio e dall’altra parte la investe un mondo rigoglioso dove fiori e frutti hanno dimensioni gigantesche. Potrà fidarsi? O anche nel mondo vegetale è avvenuta la mutazione? Il padre l’aveva messa in guardia.. alle sue spalle già arrivano i Cristalli maledetti, non resta che affrontare la salita nella poderosa foresta e poi finalmente il bel Lago Viola. Ce la farà Salis a superare questa nuova prova?

3° episodio: Salis in gabbia
In lavorazione: previsto per giugno/luglio 2016

4° episodio: Salis e l?equilibrio dei Regni
In lavorazione: previsto per ottobre/novembre 2016

Salis è molte cose:
episodio 1, Salis in Fuga: iPad App,
episodio 2, Salis nella regione dell’Acqua Dolce: iOs App, episodio 2 Android App, episodio 2 enhanced iBook,
episodio 1 e 2: Libro illustrato cartaceo che il lettore può ordinare dal sito www.salisedine.com
episodio 1 e 2: Libretto d’opera lirica giovanile contemporanea (musica Matteo Manzitti, regia Federica Santambrogio,
direzione del Coro Pilar Bravo, scenografia Maria Spazzi, libretto Morelli, www.solocanto.it). Salis in fuga, esito del Laboratorio Opera ha debuttato il 28 giugno 2014 al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, Salis nella Regione dell’Acqua Dolce il 20 giugno 2015, Salis e l’Equilibrio dei regni sarà in scena il prossimo 25 giugno 2016, nello stesso spazio.

Varie iniziative sono state attivate durante gli ultimi due anni, con la Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano, la scuola media Pavoni di Tradate e con la Biblioteca di Lodi, attraverso una serie di focus group di analisi di lettura del testo ancora in fase di scrittura.

Da leggere, toccare, aprire, esplorare, cantare e suonare.

COMUNICATO STAMPA – SALIS E L’EQUILIBRIO DEI REGNI
UA-48063635-1